La pianta di Aeonium arboreum “Velour”, appartiene alla famiglia delle Crassulaceae ed è originaria delle isole Canarie e di alcune regioni dell’Africa. Possiede l’aspetto di un alberello dal fusto nudo,sulla cui estremità crescono rosette di foglie dal colore scuro, al centro si sviluppano fiorellini di colore giallo, che sbocciano in tarda primavera. Predilige un terreno ben drenato magari utilizzando un misto tra terriccio e perlite.
Preferisce un esposizione molto luminosa anche al sole diretto grazie al quale il colore delle foglie resta immutato nel tempo. Di norma non tollera temperature inferiori ai 10 °C.In inverno puo’ anche non essere bagnata,posticipando cosi le regolari innaffiature al periodo primaverile ed estivo.
Famiglia: Crassulaceae
Provenienza: isole Canarie, alcune regioni dell’Africa
Luce: molta luce, pieno sole
Temperatura minima: 10 °C
Annaffiatura: aspettare che la terra sia asciutta, evitando i ristagni idrici
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse, sul fondo argilla espansa o terriccio universale misto a perlite.
Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante grasse
Riproduzione: talea
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un vaso-piedistallo Dm depot nero in pietra con motivo a quadretti.
Originale bouquet con succulente, spider, ortensie e green bell confezionato in bag logata con riserva d’acqua per un regalo davvero stiloso e per gli amanti del green, le succulente infatti possono essere conservate e piantate in vaso.
La pianta di Caladium “Candidum” è una pianta d’appartamento proveniente dalle foreste tropicali del Brasile, con un rizoma tuberoso e foglie cuoriformi sorrette da lunghi piccioli che si originano dal rizoma.E’ caratteristico per il suo stupendo fogliame verde chiaro quasi bianco con venature verde scuro.
Produce infiorescenze simili a quelle della Calla.
Puo’ essere anche piantata all’esterno in giardino o in contenitore come pianta annuale in zone ombreggiate.
Famiglia: Araceae
Provenienza: Brasile
Luce: moderata, non sole diretto
Temperatura ideale: 20 °C
Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici, si consigliano frequenti nebulizzazioni
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale, sul fondo del vaso argilla espansa per favorire il drenaggio
Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante verdi
Riproduzione: divisione dei rizomi, seme
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un cesto in vimini bianco con motivo a zig zag.
La pianta di Ceropegia woodii è una pianta succulenta, originaria del Sud Africa. Possiede lunghi fusti carnosi, sottili e ricadenti, rossastri ed intrecciati, delle bellissime foglie a forma di cuore di colore verde, con strisce bianche sulla pagina superiore e porpora su quella inferiore. Sviluppa dei fiori con base marrone-rosso. Predilige un’esposizione in piena luce, lontana da correnti d’aria, con temperature che non devono scendere al di sotto dei 10 °C. Richiede annaffiature moderate. Adatta ad essere coltivata in vasi sospesi o posti su mensole, per valorizzare il suo portamento ricadente.
Famiglia: Apocynaceae
Provenienza: Sud Africa
Luce: molta luce, non sole diretto
Temperatura minima: 10 °C
Annaffiatura: aspettare che la terra si asciughi per bagnarla di nuovo
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse, sul fondo argilla espansa per favorire il drenaggio o terriccio universale misto a perlite.
Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante grasse
Riproduzione: talea
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un vaso in terracotta con particolare forma asimmetrica.
La pianta di Ficus lyrata è una pianta d’appartamento appartenente alla famiglia delle Moraceae. nativa dell’Africa occidentale e centrale. Possiede fusti eretti con grandi foglie color verde scuro lucido.Risulta molto apprezzata perche’ di facile coltivazione, vive bene in ambienti molto luminosi, ma non a contatto diretto dei raggi solari.Predilige il caldo a tal punto che in estate puo’ essere spostata all’esterno, in un luogo ombreggiato e lontano dalle correnti d’aria. Irrigare circa due volte la settimana durante la stagione calda, evitando i ristagni idrici e tenere alta l’umidità ambientale, vaporizzando spesso le sue foglie. Temperatura ideale: 18-20 °C.
Famiglia: Moraceae
Provenienza: Africa occidentale e centrale
Luce: molta luce, non sole diretto
Temperatura minima: 5 °C
Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici, frequenti nebulizzazioni
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale, sul fondo del vaso argilla espansa per favorire il drenaggio
Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante verdi
Riproduzione: talea, margotta
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un cesto in vimini con manici di cuoio.
Particolare box nera 15×15 giocata su contrasti di colore tra bianco viola e glicine come due anime che si incontrano con peonie garofani,lathyrus ortensie vax e mini gerbere.
Un esplosione di colori in una splendida box rossa 20×20 con rose ortensie gerbere hypericum alstroemeria calle e garofani per regalare un mix tra profumi e passione.
Un mix di colori di sicuro impatto in questa splendida box nera 20×20.
Il giallo delle rose, dell’alstroemeria e dei garofani, il verde dei froggi e del panicum, il bianco delle Rose e il blu dell’eryngium creano un contrasto che ricorda i profumi e le atmosfere della costiera.
La pianta di Hoya linearis è una pianta d’appartamento ricadenteoriginaria dell’India e dell’Australia. Possiede delle foglie aghiformi, carnose, di colore verde chiaro. Produce bellissimi fiori stellati e cerosi, di colore bianco. I suoi fiori, sono chiamati anche “fiori di cera” e sono dolcemente profumati specialmente di notte. La fioritura avviene nei mesi di Aprile e Maggio e Settembre e Ottobre.Predilige molta luce ma mai a contatto diretto con il sole. Adatta ad essere coltivata in vasi sospesi o posti su mensole o consolle alte, per valorizzare il suo portamento ricadente.
Famiglia: Apocynaceae
Provenienza: India, Australia
Luce: molta luce, non sole diretto
Temperatura ideale: 18 °C
Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale misto a perlite, sul fondo del vaso argilla espansa per favorire il drenaggio
Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante verdi
Riproduzione: talea, seme
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un vasetto in terracotta classico e macramè da appendere.
La pianta di Lepismium bolivianum (Lingua di Suocera) è una pianta grassa tipica delle foreste pluviali del Sud America. Possiede dei lunghi fusti arcuati a margine ondulato di colore verde brillante che si diramano in lunghezza. In primavera producono graziosi fiori di colore rosso-arancio. Preferisce un’esposizione molto luminosa con un terreno ben drenato utilizzando un terriccio per cactacee o un terriccio universale misto a perlite.
Famiglia: Cactaceae
Provenienza: Sud America
Luce: molta luce,
Temperatura minima: 10 °C
Annaffiatura: mantenere la terra umida non bagnata, evitando i ristagni idrici
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse, sul fondo argilla espansa o un terriccio universale misto a perlite.
Concimazione:utilizzare del concime liquido per piante grasse una volta al mese
Riproduzione: talea, seme
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un vaso-piedistallo dm depot nero in pietra con motivo a quadretti.
La pianta di Maranta leuconeura “Fascinator” è una pianta d’appartamento appartenente alla famiglia delle Marantaceae,originaria del Brasile. Caratteristica curiosa di questa pianta e’ quella di ergere le foglie in posizione eretta e di chiudersi,caratteristica questa che permette la conservazione dell’umidità. Possiede steli corti e stupende foglie ovali, di colore verde, con venature rosse e chiazze gialle. Le foglie raggiungono circa 15 cm di lunghezza. La pianta resta bassa e non supera i 50 cm di altezza. Predilige posizioni lontane dalla luce, dalle correnti d’aria e dalle fonti di calore.
Famiglia: Marantaceae
Provenienza: Brasile
Luce: moderata, non sole diretto
Temperatura minima: 8-10 °C
Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici, frequenti nebulizzazioni
Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale, sul fondo del vaso argilla espansa per favorire il drenaggio
Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante verdi
Riproduzione: talea
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un vaso Dm di terracotta marrone cilindrico.
La pianta di Musa acuminata “Dwarf Cavendish” (Banano Nano) è un banano di piccole dimensioni, originario del Vietnam e della Cina. Possiede larghe foglie verdi molto vistose e produce grandi mazzi di frutta commestibile. Può essere tranquillamente coltivata in vaso, in appartamento. Puo’ produrre frutti quando la pianta raggiunge almeno i 3 anni di età.Temperatura minima: 10 °C.
Famiglia: Musaceae
Provenienza: Vietnam, Cina
Luce: molta luce, anche sole diretto
Temperatura minima: 10 °C
Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
Terreno: morbido e drenante, terriccio universale
Concimazione: in primavera/estate somministrare del concime liquido per piante verdi
Riproduzione: polloni
Si può acquistare la sola pianta in vaso da vivaio o abbinata ad un vaso in terracotta grigio e verde con motivo a rilievo.